Una nuova campagna pubblicitaria al di fuori degli schemi per il colosso dell'arredamento svedese alla conquista del continente australiano. Nel packaging dei mobili viene inserito l'annuncio di nuove assunzioni sul modello delle istruzioni per il montaggio. Un modo per raggiungere il più ampio numero di consumatori e, allo stesso tempo, potenziali lavoratori. Senza contare l'abbattimento dei costi del marketing.
eadv top
martedì 27 dicembre 2011
lunedì 26 dicembre 2011
Twitter in guerra, Wi-Fi per tutti, Partiti di Vetro (da L'Espresso)
TWITTER, 1939.
PIU' WI-FI PER TUTTI.
PARTITI DI VETRO.
FONTE: http://www.imagebam.com/image/a4c862166548160
Cosa sarebbe successo se durante la seconda guerra mondiale ci fosse stato Twitter? Un anacronismo che possiamo sperimentare grazie all'iniziativa di uno studente di storia di Oxford, di nome Alwyn Collinson. Lo scorso agosto il giovane ha aperto l'account @RealTime WWII, con un primo tweet che raccontava l'esordio dell'attacco nazista alla Polonia. Da allora l'account è cresciuto fino a raccogliere oltre 100 mila followers.
CAROLA FREDIANI.PIU' WI-FI PER TUTTI.
Stiamo per entrare nell'età dell'oro degli hot-spot Wi-Fi pubblici. Nel mondo diventeranno 5,8 milioni - il quadruplo rispetto ad ora - i punti dove possiamo navigare senza fili nei luoghi pubblici, come piazze e aeroporti. Ciò è merito del boom di smartphone e tablet, che hanno tutti il Wi-Fi. Il fenomeno ha conquistato anche l'Italia dove ci sono 13 milioni di utenti che navigano in mobilità. I punti Wi-Fi italiani gratuiti sono circa due mila e spesso si attirano le critiche degli operatori mobili, che vedono minacciato il loro business.
ALESSANDRO LONGO.PARTITI DI VETRO.
Il politologo Michele Salvati ha recentemente lanciato un appello ai partiti perchè utilizzino l'interregno di Monti per riformarsi radicalmente e rendersi più presentabili ai cittadini. Tra le diverse declinazioni che questo processo potrebbe assumere una delle più virtuose riguarda il rapporto tra le forze politiche e la Rete. Non più da vedere come appendice della tv per fare campagna elettorale bensì come strumento per trasformarsi in case di vetro agli occhi degli elettori. Sul Web, ad esempio, i partiti potrebbero iniziare a pubblicare redditi e situazioni patrimoniali di tutti i propri parlamentari.
ALESSANDRO GILIOLI.FONTE: http://www.imagebam.com/image/a4c862166548160
domenica 25 dicembre 2011
Il golden retriever a cui piace il rock!
E' un golden retriver la nuova star di Youtube. Quando il suo padrone suona, segue il tempo con un'espressione beata. Ma se il riff si interrompe, si ferma e diventa serio. La sua simpatia e il suo senso musicale hanno già fatto registrare un milione di visualizzazioni in pochissimi giorni.
a cura di matteo mariniFONTE: http://video.repubblica.it/natura/al-cane-piace-il-rock-segue-il-ritmo-con-il-muso/84510/82899

La rivincita di Michelle Pfeiffer: bacia un divo ventenne (da Repubblica)
Bella, di una bellezza canonica e allo stesso tempo unica, Michelle Pfeiffer lo è sempre stata. Lo era agli esordi, quando si fece conoscere col brutto sequel Grease 2. Lo diventò ancora di più, quando il suo talento e il suo fascino esplosero a livello planetario, grazie a film come Scarface,Tutto in una notte, Le Streghe di Eastwick, I favolosi Baker. E lo è ancora adesso, a 53 anni suonati (ne compirà 54 nell'aprile 2012). Negli ultimi tempi, però, l'attrice si era concessa poco al grande schermo: forse per pigrizia, forse perché dopo una certa età le signore di Hollywood ricevono molte meno offerte. Ma la stagione 2011/2012, per lei, è all'insegna della rivincita. Merito anche di un bacio: quello che, sullo schermo, si scambia con l'idolo delle teenager, il ventiquattrenne Zac Efron. Accade - nella finzione cinematografica - nel blockbuster hollywoodiano in arrivo - il 28 dicembre - nelle nostre sale: si chiama Capodanno a New York, ed è una commedia sentimentale all-star diretta dallo specialista Garry Marshall (il regista di Pretty Woman). Tanti i protagonisti celebri: da Robert De Niro a Sarah Jessica Parker, da Ashton Kutcher a Jessica Biel, ha Hilary Swank a Jon Bon Jovi, da Halle Berry a Lea Michele, da Katherine Heigl a Sofia Vergara. Ma secondo molti critici l'episodio migliore della pellicola è quello che ha come protagonista Michelle: donna matura che decide di recuperare il tempo inutilmente perduto, realizzando tutti i desideri capodanneschi rimasti lettera morta. Ad aiutarla, un pony express del suo ufficio che ha il volto dell'ex star di High School Musical Zac Efron: un'amicizia affettuosa, la loro, sugellata da un unico bacio, a beneficio degli spettatori (e della campagna promozionale del film). A suggerire il contatto ravvicinato sono stati proprio gli attori: "Volevamo aggiungere alla sceneggiatura un po' di pepe", hanno spiegato. In particolare la Pfeiffer ha raccontato che entrambi pensavano "sarebbe stato uno shock, ma non lo è stato: non è un gesto sexy ma molto dolce". Galante invece il commento di Efron: "E' stato il momento più bello dell'intera lavorazione". Resta il fatto che al cinema il bacio tra un uomo e una donna in cui lei è più vecchia di trent'anni di lui è una assoluta rarità: specie in un contesto di commedia per tutti come questa.Ma Capodanno a New York è solo la prima tappa della riscossa di Michelle. I suoi fan più cinefili, infatti, aspettano con ansia di vederla in Dark Shadows, che dopo 19 anni l'ha riunita a un regista-cult per eccellenza come Tim Burton. Colui che la trasformò in una Catwoman supersexy e fuori di testa, in Batman - Il ritorno. Stavolta, al suo fianco, ci sono Johnny Depp, Eva Green e Helena Bonham Carter. Le atmosfere sono gotico-dark, e quindi sicuramente nelle corde del regista: la vicenda, tratta da una vecchia serie tv, ruota attorno a temi vampireschi e segreti di famiglia. In Italia la pellicola dovrebbe uscire a maggio.Ma non basta. Nell'anno che sta per cominciare rivedremo la Pfeiffer anche nel drammatico Welcome to people di Alex Kurtzman, accanto a due primedonne rampanti come Olivia Wilde ed Elisabeth Banks. Entrambe bellissime, ed entrambe molto più giovani di lei: ma con la luminosità e il carisma della cinquatreenne Michelle è davvero difficile competere.
di claudia morgoglione
FONTE: http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2011/12/22/news/michelle_pfeiffer-27061279/
di claudia morgoglione
FONTE: http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2011/12/22/news/michelle_pfeiffer-27061279/
Etichette:
anne hathaway,
ashton kutcher,
capodanno a new york,
fringe,
homeland,
jessica biel,
katherine heigl,
michelle pfeiffer,
natal bella semana,
sofia vergara,
suspect behavior,
tim burton,
zac efron
sabato 24 dicembre 2011
La galassia vicina al Big Bang (da InfoOggi)
La galassia sturbust GN-108036 è la più lontana che sia mai stata osservata: si stima che la sua radiazione sia stata emessa appena 750 milioni dopo il Big Bang. Ha una luminosità enorme per una galassia di tali dimensioni e al suo interno nascono circa cento stelle all'anno. Questa sensazionale scoperta è stata effettuata tramite i telescopi spaziali della NASA Spitzer e Hubble da un gruppo di astronomi guidati da Bahram Mobasher, dell’Università della California. GN-108036 è un caso più unico che raro. Per fare un paragone: la nostra galassia, la Via Lattea pur essendo cinque volte più estesa e circa cento volte più massiva, produce annualmente una quantità di stelle 30 volte inferiore. Questa anomalia potrebbe mettere in crisi i modelli fin'ora formalizzati per spiegare l'evoluzione delle galassie: infatti si prevede che in galassie più grandi, più ricche di massa gassosa si formino più stelle rispetto le più piccole. In GN-108036 avviene il contrario. Inoltre per una galassia così giovane (appena 750 milioni di anni) è impossibile spiegare con le attuali simulazioni un tasso di nascita così elevato. Soltanto la ricerca e il miglioramento dei futuri modelli potranno chiarire tali incongruenze.
FONTE: http://www.infooggi.it/articolo/la-galassia-vicina-al-big-bang/22457/Paula Patton di Mission Impossible è ora su GQ
E' bastato poco. Il lancio del nuovo episodio di Mission Impossible e un paio di red carpet. Il resto lo ha fatto la bellezza e l'avvenenza di Paula Patton protagonista del film con Tom Cruise. Dal cinema alle copertine di GQ America dove ha posato in lingerie. E le foto sono finite subito in rete. Paula su GQ.
FONTE: http://www.repubblica.it/persone/2011/12/24/foto/mission_impossible_per_paula_ora_su_gq-27154302/1/

Iscriviti a:
Commenti (Atom)



