eadv top

giovedì 26 luglio 2012

I vecchi provini di una giovanissima Belèn Rodriguez per Mediaset



Nel corso della puntata del 17 Gennaio 2009, il rotocalco televisivo di Canale 5 ''Verissimo'' ospitò la popolare soubrette italo-argentina Belèn Rodriguez. La sensuale valletta non aveva ancora raggiunto l'apice del successo ottenuto alcuni anni dopo, ma era comunque già una presenza costante nei palinsesti televisivi. Nel corso della puntata del programma televisivo condotto da Silvia Toffanin, viene mandato in onda un filmato inedito, ovvero la raccolta dei vari provini effettuati da Belèn per Mediaset nell'arco di alcuni anni tra il 2000 e il 2005. In questo post voglio ricordare la puntata mostrandovi il filmato trovato in Rete. Nel video, la Rodriguez appare in tre diverse occasioni, rigorosamente sempre indossando bikini mozzafiato: nella prima parte indossa un bikini bianco con puntini rosa, nella seconda parte porta un bikini striminzito nero (che personalmente preferisco), nel terzo spezzone appare con un bikini stavolta interamente bianco (e pur sempre 'da urlo').     http://www.zikro.net/watch_video.php?v=219d32297b0a140


Belen Rodriguez-Provini Verissimo 17-01-2009 di Videopt1978

All'inizio Belèn si presenta col nome completo e sfoggia una gradevole rosa nei capelli, come del resto nel secondo provino. Successivamente, afferma di voler fare la ''schedina'' (il nome delle ragazze che compongono il corpo di ballo di 'Quelli che...il calcio) pur spiegando di nutrire dei dubbi in quanto sarebbe meglio fare la ''letterina'' di Passaparola, quiz di Canale 5, che potrebbe, a suo avviso, regalarle più popolarità. C'è da dire che oltre al fisico già allora tonico della bellezza argentina, un altro particolare che balza all'occhio è il suo senso di sicurezza, oltre che l'ambizione che traspare dalle sue parole. Tornando alle sue grazie, i più attenti noteranno un aumento di seno, anche se quel che davvero spicca in questo filmato è il formidabile 'lato B' della Rodriguez, mostrato per bene in ogni rispettivo spezzone nel momento della simulazione della sfilata in passerella.

mercoledì 25 luglio 2012

Victoria Silvstedt pavoneggia sul suo yacht a Saint Tropez


In mancanza di un vero e proprio show televisivo e di una pellicola cinematografica in cui cimentarsi, la splendida nonchè simpaticissima e giunonica top model e conduttrice svedese Victoria Silvstedt ha deciso di trasformare il proprio yacht, ormeggiato davanti alle spiagge 'mondane' di Saint Tropez, in un particolare palcoscenico. Perfettamente consapevole dei foto-reporter e dei paparazzi perennamente in agguato a qualche centinaio di metri, la bellissima diva si è lanciata in un'esibizione 'da capogiro' mostrandosi a tutti indossando l'ennesimo bikini succinto 'da urlo' mentre prendeva il sole. 
I cine-panettoni, a cui in passato ha preso parte, almeno per il momento sembrano dimenticarsi di lei e del suo fisico mozzafiato. La Silvstedt, presentatrice anche dell'edizione de 'La ruota della Fortuna' su Italia Uno con Enrico Papi, appare sempre in gran forma come ai tempi dei suoi vari calendari hot che alcuni anni fa mandarono in visibilio milioni di fans della bellezza scandinava.

lunedì 23 luglio 2012

Create celle solari ultra-trasparenti per generare corrente tramite infrarossi

Sono state realizzate nuove celle solari ultra-trasparenti, le quali consentiranno di avere finestre 'smart' in grado di sfruttare la luce solare per creare elettricità, pur permettendo allo sguardo umano di guardarvi attraverso. Queste celle, che potranno essere utilizzate anche per ricaricare piccoli strumenti elettronici portatili, sono state sviluppate all'universita' della California a Los Angeles e sono descritte sulla rivista ACS Nano. Queste nuove celle solari sono composte di un materiale polimerico analogo a plastica, che assorbe soprattutto i raggi infrarossi della radiazione solare, e non la luce visibile: per questo motivo le celle risultano trasparenti al 70 per cento. A completare l'opera ci sono anche i conduttori trasparenti, formati da un mix di nano-fili di argento e nano-particelle di bi-ossido di titanio, che vanno a sostituire i tradizionali elettrodi metallici e opachi. ''Questi risultati ci fanno pensare che le nostre celle solari polimeriche trasparenti possano essere utilizzate nei dispositivi elettronici portatili, o sulle finestre intelligenti e nel fotovoltaico integrato nell'edilizia'', afferma il coordinatore dello studio Yang Yang. 
fonte: http://www.ansa.it/scienza/notizie/rubriche/energia/2012/07/23/Celle-solari-ultra-trasparenti-finestre-smart-_7227004.html

domenica 22 luglio 2012

Sposarsi aiuta a ridurre la possibilità di delinquere

Convolare a nozze aiuterebbe ad abbassare il tasso di criminalità. Le persone coniugate, infatti, hanno più auto-controllo dei single. Ad affermarlo è una ricerca apparsa nel web su 'Criminology and Criminal Justice', e condotta dalla Monash University (Australia), l'ateneo che ha analizzato le variazioni nel consumo di marijuana e nell'autocontrollo in rapporto all'età e allo stato civile. «La maggior parte delle persone sembrano sviluppare un maggiore self-control con il passare degli anni - dice Walter Forrest, criminologo presso la Monash University, e uno degli autori dello studio - ma le persone sposate sembrano sperimentare un aumento dell'autocontrollo indipendentemente dall'età». Dallo studio - guidato da Forrest in collaborazione con Carter Hay, professore della Florida State University - è anche uscito fuori che i giovani consumatori di marijuana che si sposano hanno meno probabilità di continuare a usare la sostanza rispetto a coloro che, invece, non si sposano. Lo studio si è basato sui dati raccolti dal National Longitudinal Survey of Youth, un sondaggio a livello nazionale che riguarda le abitudini di vita di giovani e adulti americani. Secondo i ricercatori, il matrimonio aiuta a ridurre la criminalità poichè nel commettere reato le persone coniugate sentono di avere più da perdere, e anche perché tendono a immedesimarsi nel coniuge e a pensare a come agirebbe nella stessa situazione. Non solo: le persone sposate avrebbero anche meno possibilità di «cadere in tentazione» perché, conclude Forrest, «trascorrono meno tempo in situazioni che potrebbero portare alla criminalità e in compagnia di persone che potrebbero incoraggiare a commettere il reato». 
fonte: http://psicogiuridico.blogspot.it/2012/07/il-matrimonio-aiuta-non-delinquere.html

sabato 21 luglio 2012

Gli innumerevoli pregi del peperoncino a tavola

In molti dicono di non poter mangiare peperoncino perché "brucia lo stomaco" o causa "bruciori allo stomaco". Niente di più sbagliato, infatti molte regioni del Sud conservano la tradizione popolare di un infuso digestivo fatto di camomilla calda con l'aggiunta di un cucchiaino di polvere di peperoncino e un po' di miele come dolcificante. Molti rinunciano al piccante perché temono le conseguenze delle emorroidi. In realtà, già nel 1857 l'Accademia medica francese sanciva ufficialmente la validità del peperoncino contro ogni tipo di emorroidi. Il fatto è che il peperoncino non ha controindicazioni precise. A patto che venga usato con equilibrio e moderazione. È da sconsigliare sicuramente ai bambini per i quali è bene attendere che abbiano almeno dodici anni di età. Non ne devono abusare quelli che soffrono di acidità di stomaco, di ulcera, di epatite, di cistite, di emorroidi. Il peperoncino è consigliato nella cura preventiva dell'infarto e delle malattie cardio-vascolari. È stato dimostrato che l’utilizzo costante di peperoncino abbassa il livello di colesterolo nel sangue, aiuta il cuore, agisce come vaso-dilatatore con grandi benefici per i capillari e per le arterie coronarie. Il seme del peperoncino contiene molti acidi polinsaturi che eliminano dalle arterie il colesterolo in eccesso e i trigliceridi. L'attività fibrinolitica stimolata dal capsicum diminuisce l'insorgere di trombi che, oltre all'infarto, causano anche le trombosi. La capsaicina agisce anche sul metabolismo dei grassi accelerandolo e impedendo l’accumulo di adipe. Una recente conferma arriva da uno studio della Chinese University of Hong Kong condotto sui criceti. I ricercatori hanno alimentato le cavie con una dieta ricca di cibi grassi. Ad alcuni criceti, come condimento agli alimenti con alti tassi di colesterolo, sono stati somministrati anche peperoncini. Il gruppo che aveva consumato peperoncini aveva livelli più bassi di colesterolo cattivo nel sangue ed un numero inferiore di placche nelle arterie. La capsaicina ha un effetto positivo anche sui pazienti affetti da diabete perché rende migliore l’attività dell’insulina. Per avere un effetto protettivo a livello cardiovascolare non è necessario consumarne una gran quantità, ma essere costanti. Il peperoncino ha proprietà vaso-dilatatorie e anticolesterolo che sono riconosciute da tutti e che sono dovute alla capsaicina che ha il ruolo di anti-aggregante e migliora la circolazione periferica del sangue. A queste si aggiunge l'azione della vitamina PP, che rende elastici i capillari, e della vitamina E che aumenta l'ossigenazione nel sangue. Per questi motivi il peperoncino è efficace per la prevenzione e la cura dell'arteriosclerosi. Inoltre, è un insaporitore e in quanto tale permette di rendere più gustose le pietanze usando meno sale. Già il risparmio del sale è fondamentale perché tutela dall’ipertensione che è uno dei primi meccanismi che causano l’invecchiamento delle arterie. Lo studio delle proprietà anti-cancerogene del peperoncino parte molto tempo fa con la dieta Moerman sperimentata in Olanda dal 1930 che somministra ai pazienti cibi nei quali ci sia iodio, acido citrico, vitamine del gruppo B, ferro, zolfo, vitamina A, vitamina E, vitamina C. La dieta si basa sulla teoria che questi elementi, ristabilendo una giusta ossigenazione e riequilibrando il metabolismo, siano in grado di prevenire i tumori. Recentemente i ricercatori del Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles negli Stati Uniti, hanno analizzato l´effetto della capsaicina in vitro ed hanno potuto evidenziare che questo principio attivo abbassa di molto la proliferazione delle cellule di cancro alla prostata in coltura. Questo effetto è dipendente dalla dose usata, ovvero si incrementa all´aumentare della dose di capsaicina. Le cellule muoiono mediante la apoptosi, la cosiddetta morte cellulare programmata, che dal 3% ottenuto alla basse dosi di capsaicina sale al 75% causato dalle alte dosi. Potrebbero bastare 300 mg di capsaicina tre volte a settimana (l’equivalente di un peperoncino abanero) per combattere il tumore alla prostata.
fonte:http://www.repubblica.it/salute/interattivi/2012/07/20/news/tutte_le_virt_del_peperoncino_l_oro_rosso_della_tavalo-39257084/

venerdì 20 luglio 2012

Parte la diffusione dello smartwatch: progetto veneto finanziato da Mediolanum

«I'm Watch», il primo smartwatch del mondo, è pronto per essere distribuito su scala mondiale: le prime consegne sono iniziate nel corso di questa settimana. A comunicarlo, durante un incontro con la stampa, è il patron di Mediolanum, Ennio Doris, che ha finanziato il progetto ideato da Manuel Zanella e Massimiliano Bertolini. Doris, attraverso H-Equity, ha rilevato una quota del 50% del capitale della società, «I'm Watch». Lo smartwatch, presentato all'inizio dell'anno alla fiera tecnologica di Las Vegas, è il primo dispositivo che si collega ad Iphone e smartphone mediante Bluetooth, che permette dunque di ricevere ed effettuare chiamate, guardare la propria email o le notifiche Facebook, così come ricevere altre informazioni utili o ascoltare e scaricare la musica. Lo start up ha preso il via un anno e mezzo fa e il gruppo conta di «raggiungere il pareggio di bilancio già a fine anno, dopo aver perso nel 2011 circa 300 mila euro», ha spiegato Doris, che ha deciso di sostenere «l'iniziativa di due giovani perché credo nel talento italiano. Sono convinto - aggiunge - che in Veneto stia nascendo una Silicon Valley italiana». 
fonte: http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2012/18-luglio-2012/-veneto-primo-smartwatch-doris-qui-nuova-silicon-valley-2011073626417.shtml