eadv top

mercoledì 18 dicembre 2013

Appello Unicef, un messaggio dallo spazio

UNICEF: grazie alla collaborazione con l’ESA/Agenzia Spaziale Europea, l’astronauta Luca Parmitano speciale testimonial della campagna UNICEF contro la malnutrizione infantile. Lanciato videomessaggio dalla Stazione Spaziale Internazionale“Da qui il nostro pianeta appare così piccolo. Sembra tutto meraviglioso e armonioso.



Guardate però l’Africa da vicino. Troppi bambini soffrono di malnutrizione. Aiutiamo l’UNICEF a consegnare il pasto più importante della loro vita: una bustina speciale di alimenti terapeutici”: questo l’appello lanciato letteralmente dallo ‘spazio’ dall’astronauta dell’ESA- Agenzia Spaziale Europea Luca Parmitano a sostegno della campagna UNICEF contro la malnutrizione infantile “il Cenone di Natale più grande del mondo”.


L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla disponibilità e alla collaborazione dell’ESA e dell’astronauta Luca Parmitano, che hanno sostenuto la campagna UNICEF e realizzato poche settimane fa lo speciale video messaggio durante la missione di lunga durata organizzata dalla Stazione Spaziale Internazionale, a 370 km dalla Terra, orbitando attorno al nostro pianeta, in totale assenza di gravità.?

Posteshop

Il video messaggio verrà presentato in anteprima il prossimo 6 dicembre, a Roma (Auditorium UNICEF, ore 11,45, via Palestro, 68) da Fulvio Drigani, Responsabile Comunicazione ESA in Italia in occasione del lancio del rapporto UNICEF-ISTAT “Bambini e adolescenti tra nutrizione e malnutrizione”; sempre durante la presentazione, ci sarà un collegamento video dal Centro Astronauti Europeo di Colonia con Luca Parmitano. “Desidero ringraziare Luca Parmitano, Fulvio Drigani e l’ESA per l’emozionante ‘lancio spaziale’ della nostra campagna contro la malnutrizione dei bambini, che è co-responsabile, a livello globale di oltre 3 milioni di morti infantili sotto i 5 anni”, ha dichiarato il Presidente dell’UNICEF Italia Giacomo Guerrera. L'Agenzia Spaziale Europea è la porta di accesso allo spazio per l’Europa. La sua missione consiste nello sviluppo delle capacità spaziali europee e nella garanzia che gli investimenti effettuati per la conquista dello spazio continuino a produrre vantaggi e ricadute positive per tutti i cittadini europei.


Gli stati membri dell'ESA sono 20, compresa l’Italia. Luca Parmitano, Maggiore dell’Aeronautica italiana, ha accumulato più di 2000 ore di volo, si è qualificato su oltre 20 tipi tra aerei ed elicotteri militari, ha volato sul oltre 40 tipi diversi di veicoli; è stato selezionato come astronauta ESA nel maggio 2009 e nel febbraio 2011 è stato assegnato come ingegnere di volo per la missione di lunga durata dell’Agenzia Spaziale Italiana “Volare” effettuata nel 2013 sulla Stazione Spaziale Internazionale. Per sostenere la campagna UNICEF contro la malnutrizione infantile e partecipare al Cenone di Natale più grande del mondo: http://cenone.unicef.it

venerdì 29 novembre 2013

PlayStation, evento di lancio PlayStation 4!





Posteshop

martedì 13 novembre 2012

MediaVertigo News: Maltempo, Primarie Pd, Festival Roma e le belle Klum e Hathaway











 





Michele Placido, la figlia Violante Placido e Luca Argentero hanno posato in occasione del photocall del film, presentato fuori concorso alla settima edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, ''Il Cecchino''. Dopo Romanzo Criminale e Vallanzasca il regista italiano ètornato a raccontare una storia di malavita, il titolo originale è Le guetteur, la pellicola è infatti incentrata sul capitano di polizia Mattei e sulle sue indagini per arrestare una banda di rapinatori. Un film al maschile costellato però da piccoli personaggi femminili, tra cui quello di Violante Placido, che racconta: «Essere sul set con mio padre per la seconda volta è stata una bella emozione, attraverso poche scene mi è rimasto qualcosa di costruttivo. Io e mio padre abbiamo in comune l'approccio istintivo e viscerale, quando siamo sul set insieme c'è quasi un terremoto, un processo creativo che non mi spaventa».

 



 


Cinque morti per il maltempo, circa 40 sfollati a Massa e Carrara e l'Aurelia ancora chiusa in Toscana dopo gli allagamenti di ieri. La statale resta chiusa per un tratto di circa 40 chilometri tra Grosseto Centro (km 185,600) a Orbetello Scalo (km 146,000). Anche la circolazione ferroviaria resta interrotta sulla linea Tirrenica Roma-Pisa. L'ondata di maltempo che ha colpito il Centro-Nord dà una tregua e si sposta al Sud e sulle isole. Questa mattina i vigili del fuoco hanno recuperato i corpi senza vita di tre persone (due uomini e una donna), dipendenti dell'Enel. I tre erano a bordo di un furgone della società finito nel fiume Albegna a causa del crollo, nella tarda serata di ieri, di un ponte a Marsiliana. I vigili del fuoco li avevano già individuati la notte scorsa, ma sono riusciti a recuperarli dopo ore di lavoro. In Toscana, l'esercito è intervenuto a sostegno della popolazione colpita dai nubifragi e dalle frane.

giovedì 25 ottobre 2012

Pico Maccario, Rosa carnivora Piemonte

Scoperta in Piemonte la prima rosa carnivora: Una curiosa scoperta è avvenuta a Mombaruzzo, piccolo comune nel cuore del Piemonte, noto per gli amaretti e l’ottimo vino. Tra le colline di questo caratteristico paesino, all’interno della tenuta Pico Maccario, è stata individuata una varietà di pianta mai vista prima che, per il prezioso ruolo di salvaguardia del vigneto e le sue inconsuete doti da “predatrice”, è stata soprannominata “rosa carnivora”.


L’azienda vinicola piemontese ha diffuso in un video-documentario, girato da una tv australiana, le immagini che testimoniano questo strano fenomeno e immortalano l’istante più atteso: la rosa carnivora in azione. Come spiegano i fratelli Maccario, l’utilizzo delle rose nelle tenute vinicole deriva da un’antica tradizione contadina che l’azienda ha voluto perpetuare. I viticoltori le piantavano accanto ai filari per proteggere i vigneti, in quanto, in caso di eventuali malattie, le rose fungevano da “sentinelle” essendo le prime ad essere colpite. Ciò consentiva ai viticoltori di agire in modo tempestivo sul problema per prevenire i danni al raccolto.

Nessuno avrebbe immaginato, però, che questi fiori, nel corso degli anni, da prede prelibate per insetti e parassiti, si sarebbero trasformate in vere e proprie cacciatrici schierate a difesa della salute dei vigneti circostanti. Ad accorgersi dell’insolito fenomeno sono stati un team di agronomi, appositamente convocati dai fratelli Maccario, che, a seguito di numerosi monitoraggi dei terreni, hanno constatato la progressiva riduzione di Polifagi ed altre specie di insetti nocivi per le viti ed un contestuale significativo aumento della quantità di polline all’interno dei loro vigneti.



Dopo mesi di osservazione, la scoperta: sono proprio le rose a produrre il polline utilizzato come esca per attirare le loro prede. La rosa carnivora, come spiega Pico Maccario, sta apportando notevoli benefici ai vigneti dell’azienda piemontese assicurando, grazie alla riduzione di parassiti dannosi, una produzione vinicola di alta qualità. Per saperne di più: http://www.picomaccario.com/i-vigneti-pico-maccario-sono-al-sicuro-con-la-rosa-carnivora/

MediaVertigo Gossip: AIDA YESPICA GIA' IN CRISI COL MARITO?




La showgirl venezuelana intanto è stata paparazzata con la sorella Nei, la babysitter e il bimbo avuto da Matteo Ferrari in giro a Milano per fare shopping. Aida avrebbe smentito i rumors relativi al naufragio del suo matrimonio spiegando di aver rimosso le foto con il compagno da Twitter solo per difendere la propria privacy: “Non sono diventata single! Ho soltanto tolto tutto perché non mi va più di far vedere la mia vita. Sono felicemente sposata”. La vita sentimentale di Aida Yespica è sempre stata burrascosa e altalenante. Dopo la storia con Francesco Facchinetti, i vari flirt con Ezio Greggio, Craig David, Pippo Inzaghi, Bobo Vieri e Teo Mammuccari, sembrava che con Leo avesse trovato il vero amore! Il calciatore Matteo Ferrari, legato alla showgirl dal 2007 al 2009, è invece il padre del piccolo Aaron.


mercoledì 24 ottobre 2012

MediaVertigo News: Depeche Mode, Bertolucci, Tangoterapia, Cracovia, Krysten Ritter

Cerchi casa, lavoro, una macchina nuova ?
Vuoi comprare o vendere qualsiasi cosa ? Fallo con Bakeca.it!



Un vero e proprio triplo salto mortale: stiamo parlando di quello dell'attrice americana Krysten Ritter. Infatti, sul 'red carpet' del televisivo "Don't Trust The B... In Apt 23", la bruna interprete trentenne sfoggia un abito che lascia scoperte un tris di zone "strategiche". La gamba, visto lo spacco vertiginoso; la schiena, fino in profondità; e il fianco. Una scelta azzardata, che può essere interpretata in due modi differenti: voglia di strafare o sfida modaiola all'insegna dell'eleganza.


A quasi dieci anni di distanza dal suo ultimo discusso lavoro cinematografico “The Dreamers”, Bernardo Bertolucci torna sul grande schermo con “Io e Te”, tratto dall’omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti e presentato fuori concorso all’ultimo Festival di Cannes. Protagonisti della storia sono Lorenzo, adolescente figlio di una benestante famiglia romana, e la sua sorellastra Olivia. “Io e Te” è un film piccolo, delicato e intimista che conferma la grande capacità di Bertolucci di saper raccontare storie di giovani con occhio attento e mai distante.


A distanza di tre anni da "Sounds Of The Universe" tornano i Depeche Mode. Un nuovo disco, attualmente in lavorazione, e un tour mondiale che raggiungerà anche l'Italia per due date: la prima, il 18 luglio, allo stadio Meazza di Milano, la seconda il 20 a Roma, allo stadio Olimpico. L'album dovrebbe essere pubblicato tra la fine del 2012 e l'inizio del 2013. "Siamo fortunati, non siamo mai totalmente entrati nel business - afferma fieramente Martin Gore, poeta e songwriter dei DM -, forse è stato avere una base di fama così solida che ci ha aiutato. Fare musica è quello che dà senso a tutto, è quello che ha tenuto insieme i Depeche Mode per tutti questi anni, e specialmente negli ultimi tre album in studio si è creata una grande atmosfera. Scrivere, suonare, registrare e' stato una gioia".



Il tango, ballo della passione per eccellenza, è diventato anche una terapia. Infatti, il reparto di riabilitazione specialistica dell'ospedale San Giuseppe di Milano ha scelto di introdurre la tangoterapia nei protocolli clinici. Lo scopo è accompagnare il recupero di patologie come morbo di Parkinson, sclerosi multipla, esiti di ictus, disturbi dell'equilibrio neurogeni e patologie croniche respiratorie. Il tango argentino è idoneo per tutti e agisce positivamente sulla sfera fisica, psicologica e relazionale. 


Cracovia rappresenta un gioiello dell'Europa dell'Est, chiamata anche la "Roma del Nord" a causa del gran numero di chiese e monasteri che si trovano all'interno del centro storico, oggi interamente pedonale. L'antica capitale della Polonia è oggi una città culturalmente molto attiva, crocevia di persone e culture diverse. Per il viaggiatore Cracovia è sicuramente una delle città low cost per eccellenza. Oltre ad offerte molto interessanti per i voli e hotel anche la vita è molto economica. Principale attrattiva di Cracovia è la città vecchia (Stare Miasto) che è diventata monumento mondiale preservato dall'Unesco. Il cuore pulsante di Stare Miasto è costituito dalla Piazza del Mercato (Rynek G³ówny).